Churchill Winston S.
STORIA: I. Nascita dell'Inghilterra - II. Libertà e stato sovrano - III. L'età della rivoluzione - IV. Le grandi democrazie
Codice: 36322
Storia dei popoli di lingua inglese.
- Unica traduzione autorizzata dall'inglese di Bruno Maffi -Vol. I.: Ringraziamenti - Prefazione - Libro primo: Il ceppo insulare - Libro II. Gli albori della nazione - Libro III. La fine dell'età feudale - Indici: dei nomi, delle illustrazioni, delle cartine geografiche, delle tavole genealogiche; Vol. II: Libro IV. Rinascimento e riforma - Libro V. La guerra civile - Libro VI. La restaurazione - Indici; Vol. III: Libro VII. L'ascesa a potenza mondiale - Libro VIII. Il primo impero britannico - Libro IX. Napoleone - Indici; Vol. IV: Libro X. Ripresa e riforma - Libro XI. La grande Repubblica - Libro XII. L'età vittoriana - Indici, la traduzione di questo volume autorizzata di Bruno Oddera.
- Casa editrice: Mondadori
- Luogo Edizione: Milano
- Anno: 1956-1957-19581959
20,5x13,5 cm., legatura in piena tela, marca e titoli in oro sul dorso, sopraccoperta cartacea illustrata con immagine a colori, risvolti editoriali, con protezione in acetato; I. pp. 445 (7), 32 illustrazioni in nero su tavole fuori testo, 7 cartine e 3 tavole genealogiche nel testo; II. pp.401 (7), 32 illustrazioni su tavole fuori testo, 4 cartine e 1 tavola genealogica nel testo; III. pp. 382, 32 illustrazioni in nero su tavole fuori testo, 18 cartine nel testo; IV. pp. 399 (1), 32 illustrazioni in nero su tavole fuori testo, 13 cartine nel testo; prima edizione italiana; astucci con titoli sul dorso, con più o meno segni d'uso e tempo, abrasioni ai margini, manca quello del secondo volume, che ha quindi più evidenti i segni del tempo; protezione in acetato solo nei primi due volumi; piano dell'opera corretto per il terzo e quarto volume; in ultima pagina del primo volume annotazione manoscritta datata, in matita. Buone condizioni.
Storia dei popoli di lingua inglese, completa: in cui la profonda conoscenza, anche diretta, degli eventi, la vasta visione unificatrice, il potere di sintesi e la sagacia di interpretazione dei fatti storici di Churchill si associano per ricostruire con estrema limpidezza, con lucida obiettività e con grande vigore drammatico uno dei secoli più movimentati della storia del mondo