Bavagnoli Carlo

ARMONIE i segni della musica nella terra di Virgilio, Monteverdi, Verdi e Toscanini

Codice: 38735

Presentazione di Riccardo Muti.
... un ambito storico-culturale nel quale la musica ha raggiunto nel tempo alcune delle sue vette più alte. La fascia infatti che lambisce le rive emiliana e lombarda del Po, da Pavia a Lodi a Cremona a Mantova, da Piacenza a Parma e oltre, rivela una densità e continuità di fenomeni musicali di altissima rilevanza. Nel segno del mantovano Virgilio....ricchi monasteri benedettini...splendide cattedrali...corti padane...cremonese Monteverdi...Mantova dei Gonzaga...magnifici teatri ''all'antica''....musica sacra, e musica profana alimentata in ogni secolo dalla preseenza di sommi compositori e celebri esecutori, favorita pure da una tradizione di costruttori di strumenti ineguagliabili (liutai cremonesi, organari lombardi)...il genio di Verdi...(Luciano Silingardi, Presidente della Cassa di Risparmio di Parma e Piacenza) - Orfeo sul Po, Corrado Mingardi

  • Casa editrice: Grafiche STEP-Cassa di Risparmio di Parma & Piacenza
  • Luogo Edizione: Parma
  • Anno: 1995
€ 15,00

31x29,5 cm., legatura in piena tela rossa, sopraccoperta illustrata a colori, astuccio muto;pp. 177 (11), ricchissima iconografia, con stupende immagini, prima edizione, in italiano, ottimo stato.