Gorkij Maksìm
Vita di Klim Samghin
Codice: 37648
Illustrazioni di Giansisto Gasparini.
Collana Narratori stranieri tradotti, XLVIII* - XLIX** - Prefazione - 2 volumi, numerazione continua
- Casa editrice: Einaudi
- Luogo Edizione: Torino
- Anno: 1955
21x14,5 cm., legatura in piena tela celeste, copertura in acetato 8dorsi mancanti), pp. XVII (1), 1601 (4), 58 originali illustrazioni in bianconero, di Giansisto Gasparini, a piena pagina, fuori testo, di cui due riprodotte sul cofanetto, prima edizione italiana, in collana, normali segni del tempo soprattutto sulle parti esposte, buone condizioni. Allegata Scheda bibliografica Einaudi n. 84.
---l'ultimo romanzo di Gorkij...l'opera più vasta e ambiziosa...rivive uno dei periodi più burrascosi e appassionati della storia russa, il quarantennio che va dal 1880 in poi....le vicende sono viste attraverso il personaggio di Klim...generoso protagonista o attento testimone ...tutto slancio e coraggio o esitante o indifferente... E intorno una Russia già percorsa dal presentimento di grandi rivolgimenti, una pesante atmosfera di oppressione...fino alle tragiche giornate del 1905 rievocate in pagine di stupenda evidenza...una folla di volti, personaggi, destini e paesaggi...