Fagone Vittorio
'STORICO' E 'POPOLARE' IN SICILIA NELLA PRIMA META' DEL XIX SECOLO
Codice: 34439
I 'Racconti popolari' di Vincenzo Linares.
Il libro di Vincenzo Linares (Licata 1804-Palermo 1847) è il facsimile di un originale custodito nella Biblioteca della Fondazione Mormino del Banco di Sicilia ed è stampato su carta Pordenone avorio della Cartiera Cordenons - Le stampe popolari a colori sono tratte dalla collezione di disegni e incisioni della Fondazione Mormino e riprodotte in policromia su carta speciale Tiepolo della Cartiera Miliani di Fabriano appositamente fabbricata. Il cofanetto è stato progettato da Paolo Regini, art director della Amilcare Pizzi che ha curato anche la stampa dell'intera opera.
- Casa editrice: Banco di Sicilia
- Luogo Edizione: Palermo
- Anno: 1990
32x24 cm., cofanetto in mezza similpelle, contenente: 12 tavole a colori raccolte in custodia cartacea, il volume di Vittorio Fagone di 24 pp. e il facsimile dell'opera di Vincenzo Linares, in pergamena, cm., 15,2x10. titolo in oro sul piatto e sul dorso, pp. 197 (4), con questo Sommario: Dedica - Prefazione - Racc. Il marito geloso - Il cantastorie - L'avvelenatrice - La pesca di Carlo III - I Beati Paoli - Su' Beati Paoli tratto dagli opuscoli di Villabianca. opera in ottime condizioni, con leggeri segni del tempo